
I nostri sono impianti certificati Biologici dall’ente ICEA
Agrobiologica Antonella Romano dispone di due impianti autonomi dotati di spietratore, densimetrica, decorticatrice e selezionatrice ottica all’avanguardia e di un mulino a pietra, il tutto destinato alla trasformazione di Cereali e Legumi Biologici. L’ Azienda è in grado di seguire il prodotto dalla trebbiatura, sfruttando la vasca di raccolta collegata direttamente al vaglio prepulitore ed all’ essiccatoio. Inoltre l’Azienda effettua trattamenti antiparassitari su prodotti con segni di infestazioni

Tracciabilità
Alle materie prime in ingresso viene assegnato uno specifico protocollo ed ogni trasformazione è accompagnata da una scheda identificativa permettendo cosi di avere una tracciabilità completa. Il protocollo interno prevede il prelievo di campioni rappresentativi come previsto da regolamento C.E. n°401/2006.

Controllo Qualità
Le materie prime vengono sottoposte ad accurati controlli qualitativi (Impurità, Presenza/Assenza infestanti, Umidità, Odore, ecc.) per convalidarne la conformità. Per garantire la massima efficienza e qualità delle rese, il quantitativo minimo di prodotto lavorabile parte dai 30 quintali ca.

Selezionatura
Il processo garantisce un prodotto privo da impurità, semi danneggiati e corpi estranei. Selezionatura meccanica viene effettuata mediante macchinari quali separatori, spietratrici, vagliatrici e densimetriche ecc.. fornendo un buon prodotto già privo di impurità. Selezionatura Ottica, garantisce una standard eccellente fornendo un prodotto finale omogeno.

Decorticatura
Processo meccanico dedicato all’asportazione del tegumento esterno del Cereale e del Legume.
Il prodotto decorticato ottenuto risulta essere più veloce da cuocere e più digeribile. L’Azienda è alla continua ricerca dell’ ottimizzazione del servizio, cosi da poter aumentare la resa e diminuire gli scarti.

Molitura
L’Azienda impiega, un mulino a pietra per la produzione di farine di qualità. Questo sistema evita il surriscaldamento delle farine, mantenendo inalterato le qualità nutritive. L’Agrobiologica macina esclusivamente sementi biologiche; è riuscita ad ottenere farine molto pregiate come quella di lenticchie, di grano saraceno, di sorgo, della fagiolina del Trasimeno, di ceci, di piselli roveglia e di riso.

Trattamento Antiparassitario
Gli standard dei regolmenti sul Biologico impongono all’Azienda di utilizzare come uniche tecniche antiparassitarie il ciclo del freddo ed il trattamento con anidride carbonica. Attraverso l’uso combinato d questi due processi, l’Azienda è in grado di controllare in modo adeguato la presenza di parassiti, quali insetti o muffe, senza incidere sulla vitalità e qualità del prodotto.

Essicazione
Successivo allo scarico, si effettua la misurazione dell’umidità ed il campionamento del prodotto. In base all’ umidità riscontrata, si programmano cicli di essicazione per stabilizzare il prodotto. Il processo ostacola la formazione di muffe e parassiti .

PrePulitura
La Prepulitura è la prima lavorazione fondamentale, successiva allo scarico del raccolto, in cui si effettua una grossolana separazione tra il prodotto ed i corpi estranei alla materia prima ( insetti, sassi, semi e porzioni di erbe infestanti…)
