Farina di Ceci
“Cicer Arietinum”

Sostituta di molte farine all’interno della dieta mediterranea perché ricca di proprietà nutrienti e dal gusto deciso ma molto gradevole, la farina di ceci si presenta di grana fine, color giallo. Viene macinata a pietra direttamente dal legume decorticato. Utilizzata anche a livello cosmetico dalle piccole alle grandi industrie.






Il cece è anche legato a un episodio avvenuto durante i Vespri siciliani: la rivolta di Palermo del 1282, che vide la fine del dominio Angioino in Sicilia, consacrò per breve tempo la parola ciceri (ceci) come discriminante tra la vita e la morte. I francesi, infatti, erano incapaci di pronunciarla senza accentare la “ i” finale e i siciliani, ansiosi di sterminarli, costringevano le persone sospettate di essere francesi travestiti a pronunciarla: chi diceva “cicerì” veniva subito ucciso.